Wirex offre supporto per diverse criptovalute e token, e molti di questi sono disponibili su **più reti blockchain**. Questo articolo ha lo scopo di spiegare perché alcuni asset sono supportati su più reti e come funziona.
Motivi per il supporto degli asset su più reti
A differenza delle valute tradizionali, le criptovalute e i token **non sono limitati a una singola rete blockchain**. Possono esistere su varie reti, ognuna con la sua serie unica di vantaggi e svantaggi. Ad esempio, alcune reti possono avere **velocità di transazione più rapide**, mentre altre possono offrire **commissioni di transazione più basse**.
Supportando più reti per un singolo asset, Wirex offre ai suoi utenti una **maggiore flessibilità e scelta**. Ciò consente agli utenti di scegliere la rete che meglio si adatta alle loro esigenze in base a fattori come la velocità, il costo e la sicurezza.
Come funziona
Quando un asset è supportato su diverse reti, gli utenti Wirex possono **selezionare la rete** che desiderano utilizzare durante l'esecuzione delle transazioni. Ad esempio, quando si invia Tether da un conto Wirex, gli utenti possono scegliere di inviarlo sulla rete **Ethereum (ERC-20)**, **Avalanche (CChain)** o un'altra rete.
Per scegliere una rete, seleziona l'asset per la transazione e scegli la rete da utilizzare. Wirex presenterà gli indirizzi di deposito e prelievo appropriati per la rete selezionata, rendendo semplice per gli utenti inviare e ricevere l'asset scelto. È fondamentale **verificare la rete prima di procedere** con la transazione, poiché l'utilizzo della rete sbagliata può comportare la **perdita di fondi**.
Vale la pena menzionare che diverse reti possono avere **commissioni e tempi di conferma diversi**. Pertanto, è essenziale controllare le commissioni e i tempi di conferma per ciascuna rete prima di effettuare una transazione per assicurarti di essere soddisfatto del costo e della velocità della transazione.