Utilizza diversi provider di onramp per depositare criptovalute sul tuo account Wirex.
1. Accedi al tuo account Wirex tramite l’app o la piattaforma web.
2. Hai due opzioni per ricaricare il tuo account crypto: tramite la dashboard o direttamente dal tuo account crypto.
a) Dalla Dashboard, clicca sul pulsante “Compra”.
3. Clicca sul pulsante “Cambia” per selezionare l’opzione “Deposito sicuro” dalla sezione “Comune”.
4. Dopo aver selezionato l’opzione “Deposito sicuro”, verrai automaticamente reindirizzato alla pagina di ricarica.
5. Vedrai un elenco di reti suddivise in “Attive” e “Inattive”, nel caso in cui alcune reti risultino inattive per la criptovaluta selezionata.
Nota: per offrire la gamma più ampia di opzioni di onramp e ottenere le tariffe più basse, è consigliabile attivare tutte le reti disponibili per la criptovaluta scelta.
6. Puoi procedere alla selezione dell’onramp cliccando su “Conferma” una volta soddisfatto delle reti selezionate.
7. Imposta l’importo e la valuta oppure cambia la valuta in quella desiderata.
8. Nel menu a discesa “Paga con”, seleziona il metodo di pagamento più comodo disponibile nel tuo paese.
9. Dopo aver scelto il metodo di pagamento più adatto, ti verranno mostrati i provider di onramp migliori in base alla tua selezione.
10. Espandi il menu a discesa per visualizzare ulteriori opzioni di onramp.
11. Quando sei pronto, clicca sul pulsante “Compra”.
12. Prima di confermare il pagamento, prenditi un momento per controllare tassi e commissioni.
13. Procedi con i passaggi successivi indicati dal metodo di onramp selezionato.
14. A seconda dell’importo trasferito, alcuni onramp potrebbero richiedere la verifica KYC (Know Your Customer).
15. Dopo il pagamento, i fondi verranno accreditati sul tuo account crypto.
16. Tieni presente che i tempi necessari affinché il deposito venga visualizzato nel tuo account Wirex possono variare in base alla velocità della rete e al numero di conferme richieste. Il processo può richiedere da pochi minuti a più tempo.
Identificazione e processo KYC
- Perché è necessaria l’identificazione?
Durante la transazione, potrebbero essere richiesti dati personali come nome, indirizzo o anche il caricamento di un documento d’identità, per rispettare le normative KYC (Know Your Customer). Né Onramper né Wirex conservano le informazioni inserite durante la transazione: tutti i dati e i documenti vengono inviati direttamente al provider onramp che gestisce la transazione. Di conseguenza, non è garantito che le stesse informazioni possano essere riutilizzate su diversi onramp fiat.
- Quanto tempo richiede la verifica dell’identità?
In quasi tutti i casi, la verifica KYC viene completata prima della conclusione della transazione. Tuttavia, in rari casi, il provider onramp può eseguire una verifica manuale approfondita (Enhanced Due Diligence), che può richiedere da pochi minuti a qualche ora. In tal caso, potrebbero essere richieste ulteriori informazioni, che verranno comunicate via email.
- Perché il documento non è stato accettato?
Le informazioni sul motivo del rifiuto di un documento vengono fornite durante il flusso di acquisto, prima del completamento della transazione. Se necessario, è possibile richiedere assistenza direttamente al provider onramp. In alcuni casi, il controllo manuale approfondito può avvenire anche dopo l’invio del pagamento e richiedere ulteriore documentazione, che verrà comunicata via email con le istruzioni da seguire.
- È necessario effettuare il KYC più volte?
Il primo acquisto di criptovalute richiede il completamento del processo KYC del provider onramp. Questo può essere eseguito direttamente senza lasciare la pagina. Gli acquisti successivi con lo stesso provider non richiederanno una nuova verifica. Wirex e Onramper non memorizzano i dati inseriti: le informazioni vengono inviate direttamente al partner che facilita la transazione.
Problemi con le transazioni
- Quanto tempo ci vuole per ricevere le crypto?
I pagamenti con carta di credito vengono solitamente elaborati quasi istantaneamente, mentre le transazioni in criptovaluta possono richiedere da 10 a 60 minuti dopo l’invio. In alcuni casi, possono servire alcune ore. I bonifici bancari possono invece richiedere da poche ore fino a 3 giorni lavorativi. In periodi di congestione della rete, specialmente su Ethereum, le transazioni on-chain potrebbero subire ritardi. Le transazioni Bitcoin, di norma, vengono completate entro un’ora.
- La carta è stata addebitata ma le criptovalute non sono state ricevute.
Se hai utilizzato una carta di credito, i fondi restano nel tuo conto finché le criptovalute non vengono inviate. In caso di problemi, l’addebito temporaneo sulla carta verrà annullato. Se il ritardo è superiore al previsto, puoi controllare lo stato della transazione tramite il link ricevuto via email (se supportato dal provider onramp).
- Processo di cancellazione o rimborso
Una volta avviata una transazione, rimborsi o cancellazioni non sono generalmente possibili, anche se la politica varia a seconda del provider. Né Wirex né Onramper intervengono direttamente nel processo di pagamento tra te e l’onramp, quindi ti consigliamo di leggere i termini di utilizzo del provider scelto.
- Pagamento in stato “In sospeso”
Quando si utilizza una carta di credito con provider come Wyre o Moonpay, viene eseguita una pre-autorizzazione temporanea dell’importo. Questa non comporta un addebito effettivo, ma una riserva dei fondi fino al completamento dei controlli di verifica (come la conferma dell’identità). Lo stato “IN SOSPESO” apparirà sull’estratto conto ma non rappresenta un addebito reale.
- La transazione è stata rifiutata dopo la pre-autorizzazione
Se la transazione non va a buon fine o viene annullata, la pre-autorizzazione verrà revocata. A seconda della banca, l’importo potrà sparire dal conto lo stesso giorno o entro 10 giorni lavorativi. Non verranno addebitati costi per le transazioni non riuscite.
- Perché la carta di credito non funziona per acquistare crypto?
Assicurati di aver controllato tutti i punti indicati nella lista di controllo per evitare errori. Ecco le cause più comuni di fallimento delle transazioni con carta di credito:
- Utilizzo della carta di un’altra persona;
- Informazioni di fatturazione errate;
- Saldo insufficiente sulla carta;
- Rifiuto della transazione da parte della banca o limitazioni sull’acquisto di criptovalute (contatta la tua banca se necessario);
- Individuazione come utente sospetto per comportamenti irregolari (uso di VPN, carte diverse o dati non coerenti);
- Superamento dei limiti massimi di acquisto.
Se riscontri problemi durante il processo di deposito di criptovalute sul tuo account Wirex, contatta il nostro team di Assistenza Clienti per ricevere supporto immediato.