logo
< Back to category

Capire la volatilità delle criptovalute: perché il loro valore cambia?

Le criptovalute hanno guadagnato un'immensa popolarità negli ultimi anni, con Bitcoin come la più nota. Una delle caratteristiche uniche delle criptovalute è la loro **volatilità** - i prezzi possono cambiare rapidamente e drasticamente in un breve periodo di tempo. Comprendere la volatilità delle criptovalute è cruciale per chiunque voglia investire o fare trading in criptovalute. In questo articolo, spiegheremo perché le criptovalute cambiano valore e come gestire i rischi associati alla volatilità delle criptovalute. 

Offerta e domanda 

Il fattore più significativo che influenza il valore delle criptovalute è l'**offerta e la domanda**. Similmente ad altre materie prime, più persone vogliono acquistare una particolare criptovaluta, maggiore sarà il suo valore. Al contrario, se ci sono più venditori che acquirenti, il valore della criptovaluta diminuirà. L'offerta di criptovalute è **limitata**, e questa scarsità contribuisce al loro valore. Bitcoin, ad esempio, ha un'offerta finita di 21 milioni, che si prevede sarà completamente minata entro il 2140. Man mano che l'offerta di Bitcoin diminuisce, si prevede che il suo valore aumenterà. 

Sentiment di mercato 

Il **sentiment di mercato** si riferisce all'umore o al sentimento generale del mercato nei confronti di una particolare criptovaluta. Un sentiment di mercato positivo può far aumentare il valore di una criptovaluta, mentre un sentiment negativo può causarne la diminuzione. Il sentiment può essere influenzato da vari fattori come articoli di notizie, annunci normativi e social media. Ad esempio, se una grande azienda annuncia che accetterà Bitcoin come forma di pagamento, il sentiment di mercato nei confronti di Bitcoin sarà probabilmente positivo, causando l'aumento del suo valore. 

Concorrenza 

Le criptovalute non sono gli unici asset digitali disponibili sul mercato. Ci sono vari altri asset come token, stablecoin e altre valute digitali. La **concorrenza** tra le diverse criptovalute può influire sul valore di ciascun asset. Ad esempio, se viene lanciata una nuova criptovaluta che offre tecnologia migliore, tempi di transazione più rapidi o commissioni più basse, può portare a una diminuzione del valore delle altre criptovalute. 

Volatilità e gestione del rischio 

Sebbene la volatilità delle criptovalute possa presentare opportunità per i trader di realizzare profitti significativi, comporta anche una quantità considerevole di **rischio**. Come investitore in criptovalute, è essenziale capire come gestire questi rischi. Alcune strategie che possono essere utilizzate per gestire i rischi della volatilità delle criptovalute includono: 

  1. **Diversificazione**: Diversificare il proprio portafoglio investendo in più criptovalute può aiutare a ridurre l'impatto della volatilità sul proprio investimento. 
  2. **Dollar-cost averaging** (Media del costo in dollari): Questa strategia comporta l'investimento di una quantità fissa di denaro a intervalli regolari, indipendentemente dal prezzo attuale della criptovaluta. Questo approccio può aiutare a mitigare l'impatto delle fluttuazioni dei prezzi a breve termine. 
  3. **Ordini Stop-loss**: L'impostazione di ordini stop-loss può aiutare a minimizzare le perdite nel caso in cui il valore della criptovaluta scenda al di sotto di un particolare punto di prezzo. 
  4. **Condurre ricerche**: Condurre ricerche approfondite sulle criptovalute in cui si intende investire può aiutare a prendere decisioni informate e a ridurre i rischi di cambiamenti inaspettati dei prezzi. 
Was this article helpful?

Didn’t find anything?

Our support will solve your issue as soon as possible

create request

Wirex Community

Join Wirex Discord for the latest news, releases and updates
Join now

Wirex Blog

To be up-to date with Wirex and crypto news
Read Blog