• Product
    • EARN AND BORROW
      • Wirex DUO
      • Wirex credit
      • X-Accounts
    • REWARDS
      • Cryptoback™ rewards
      • X-tras
      • Refer-a-Friend
      • Mastercard offers
      • Compare plans
    • CARD AND BANKING
      • Wirex card
      • Wirex Travel
    • INVEST AND TRADE
      • Wirex Multiply
      • Prices
    • ECOSYSTEM
      • WXT
      • Security
      • Wirex Pay
    PRODUCTS
    • WIREX APP AND CARD

      WIREX APP AND CARD

      Award-winning app with 6 million users

    • WEB3 DAPP

      WEB3 DAPP

      Stablecoin banking dApp with self-custody

    • WIREX PRIVATE

      WIREX PRIVATE

      Exclusive Banking for high-net Users

    • WIREX BUSINESS

      WIREX BUSINESS

      Business Banking, Corporate cards, and Yield

    • WIREX WEB3 BAAS

      WIREX WEB3 BAAS

      Plug & Play Crypto Payments API

  • Wirex Travel
  • Help
    • Help Hub
    • Create ticket
    • Discord
    • System status
  • Company
    • Press Kit
    • Affiliates
    • Contact us
    • Blog
region-iconen
< Back to list

Informativa whistleblowing (Italian)

Upd: Nov 11, 2025

Wirex Digital si impegna a mantenere un ambiente di lavoro e un modello operativo fondati su integritĂ , trasparenza e responsabilitĂ , in linea con i principi stabiliti dalla Direttiva UE 2019/1937.


Lo scopo di questa informativa è promuovere una cultura aziendale etica in cui chiunque interagisca con Wirex Digital – internamente o esternamente – possa, in buona fede, segnalare comportamenti che possano compromettere la legalitĂ , la correttezza o la reputazione dell’azienda. Qui vengono illustrati i principi e le procedure per segnalare atti illeciti, violazioni di leggi, regolamenti o standard etici, garantendo la tutela dei whistleblower e una gestione corretta, imparziale e riservata di tutte le segnalazioni. 

Ambito di applicazione e comportamenti segnalabili

Le condotte segnalabili comprendono, a titolo esemplificativo, frodi, corruzione, appropriazione indebita, violazioni di normative finanziarie o di sicurezza informatica, abusi di potere, molestie, discriminazioni, conflitti di interesse, uso improprio di dati o risorse aziendali, e ogni altro comportamento contrario alle leggi o ai valori etici della societĂ .

Possono inviare segnalazioni dipendenti, collaboratori, consulenti, fornitori, ex dipendenti, candidati o clienti, nonchĂŠ qualsiasi altra persona che abbia avuto un rapporto diretto o indiretto con Wirex Digital. 

Wirex distingue tra whistleblower interni ed esterni: 

  • Whistleblower interni: dipendenti, collaboratori o consulenti dell’azienda che segnalano illeciti identificati nello svolgimento delle loro attivitĂ  lavorative. 

  • Whistleblower esterni: soggetti esterni all’azienda – come fornitori, consulenti indipendenti, partner commerciali o clienti – che intendono segnalare sospette violazioni o comportamenti non etici osservati nell’ambito del rapporto con Wirex. 

Wirex Digital è fortemente impegnata a tutelare i whistleblower esterni da qualsiasi forma di ritorsione o trattamento ingiusto, garantendo che tutte le segnalazioni siano prese sul serio e valutate con attenzione. In conformitĂ  alla Direttiva UE 2019/1937, anche i whistleblower esterni sono protetti, purchĂŠ agiscano in buona fede e con ragionevoli motivi per ritenere veritiera l’informazione fornita. 

Canali di segnalazione

Wirex Digital mette a disposizione canali dedicati, sicuri e riservati attraverso i quali le segnalazioni possono essere inviate in formato elettronico. 

Le segnalazioni sono gestite da un Responsabile Whistleblowing indipendente, raggiungibile all’indirizzo whistleblower@wirexapp.com, incaricato di ricevere, registrare e valutare ogni segnalazione in modo imparziale e nel rispetto della normativa vigente. 

Tutti i dati personali e le informazioni trasmesse sono trattati in conformitĂ  al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alle leggi nazionali in materia di protezione dei dati. 

Se intendi presentare una segnalazione di whistleblowing, assicurati di includere l’Informativa sulla Privacy per i Whistleblower firmata insieme alla tua segnalazione.

In alcuni casi, quando il whistleblower ritenga che l’utilizzo dei canali interni non sia sicuro o appropriato, le segnalazioni possono essere inoltrate tramite canali esterni, contattando le autoritĂ  competenti (ad esempio, autoritĂ  di vigilanza o organismi di regolamentazione). 

A seconda della natura della violazione, le principali autoritĂ  competenti includono: 

  • Banca d’Italia – per violazioni relative a servizi finanziari, antiriciclaggio, trasparenza o gestione dei fondi dei clienti; 

  • CONSOB – per questioni riguardanti illeciti nei servizi relativi a cripto-asset; 

  • Garante per la Protezione dei Dati Personali – per violazioni in materia di protezione dei dati personali o uso improprio di informazioni dei clienti. 

Indagini e risultati 

Tutte le segnalazioni ricevute sono soggette a una valutazione preliminare per determinarne la validitĂ  e la rilevanza. 

Se la segnalazione risulta credibile, il Responsabile Whistleblowing può avviare indagini interne o proporre ulteriori approfondimenti. Una volta conclusa l’indagine, saranno adottate tempestivamente le misure necessarie per affrontare e mitigare la violazione. 

Le indagini sono condotte nel pieno rispetto dei principi di riservatezza e di non ritorsione e possono portare, se necessario, ad azioni correttive o disciplinari. 

  • Wirex Digital incoraggia tutte le persone coinvolte nelle sue attivitĂ  a segnalare qualsiasi irregolaritĂ , garantendo che ogni segnalazione sia gestita con serietĂ , rispetto e professionalitĂ . 
wirex logo
  • Affiliates
  • Wirex Academy
  • Help Hub
  • Wirex Private
  • Contact us
  • Press Kit
  • Terms and Policies
  • Privacy Policy
  • Complaints Policy

Š2025 Wirex Digital Services S.r.l. is registered as a VASP in Italy in the special section of the OAM Register (Providers of services related to the use of virtual currency and digital wallet service providers) with Number PSV108. As repeatedly highlighted by the Bank of Italy, and in line with the guidelines issued by international bodies (FSB, FATF) and at the European level by ESMA, it is clarified that crypto-assets are highly risky and speculative instruments and are not suitable for most consumers as an investment or a means of payment or exchange. Moreover, the possibility of profit is not guaranteed in any way, also due to market volatility. Crypto assets are not currently subject to the rules on transparency of banking products, payment services, and investment services, and lack specific protections. Therefore, it is necessary to be aware of the risk of loss, including the total loss of the invested capital, fraud, errors, and the absence of protective measures available to customers wishing to invest in crypto-assets. Furthermore, some crypto-assets have no intrinsic value, are not backed by any right to reimbursement, and cannot be considered suitable for payment or investment purposes due to their highly risky nature. Finally, it is noted that the Bank of Italy discourages activities related to crypto-assets. Customers are therefore advised to review and read carefully the contractual provisions available on the website for completeness.

wirexapp.com, All Rights Reserved.

Mastercard and the circles design are registered trademarks of Mastercard International Incorporated. 

This card is issued by Transact Payments Malta Limited pursuant to licence by Mastercard International. Transact Payments Malta Limited is duly authorised and regulated by the Malta Financial Services Authority as a Financial Institution under the Financial Institution Act 1994. Registration number C 91879