Upd: Nov 11, 2025
Wirex Digital si impegna a mantenere un ambiente di lavoro e un modello operativo fondati su integritĂ , trasparenza e responsabilitĂ , in linea con i principi stabiliti dalla Direttiva UE 2019/1937.
Lo scopo di questa informativa è promuovere una cultura aziendale etica in cui chiunque interagisca con Wirex Digital â internamente o esternamente â possa, in buona fede, segnalare comportamenti che possano compromettere la legalitĂ , la correttezza o la reputazione dellâazienda. Qui vengono illustrati i principi e le procedure per segnalare atti illeciti, violazioni di leggi, regolamenti o standard etici, garantendo la tutela dei whistleblower e una gestione corretta, imparziale e riservata di tutte le segnalazioni.
Le condotte segnalabili comprendono, a titolo esemplificativo, frodi, corruzione, appropriazione indebita, violazioni di normative finanziarie o di sicurezza informatica, abusi di potere, molestie, discriminazioni, conflitti di interesse, uso improprio di dati o risorse aziendali, e ogni altro comportamento contrario alle leggi o ai valori etici della societĂ .
Possono inviare segnalazioni dipendenti, collaboratori, consulenti, fornitori, ex dipendenti, candidati o clienti, nonchĂŠ qualsiasi altra persona che abbia avuto un rapporto diretto o indiretto con Wirex Digital.
Wirex distingue tra whistleblower interni ed esterni:
Whistleblower interni: dipendenti, collaboratori o consulenti dellâazienda che segnalano illeciti identificati nello svolgimento delle loro attivitĂ lavorative.
Whistleblower esterni: soggetti esterni allâazienda â come fornitori, consulenti indipendenti, partner commerciali o clienti â che intendono segnalare sospette violazioni o comportamenti non etici osservati nellâambito del rapporto con Wirex.
Wirex Digital è fortemente impegnata a tutelare i whistleblower esterni da qualsiasi forma di ritorsione o trattamento ingiusto, garantendo che tutte le segnalazioni siano prese sul serio e valutate con attenzione. In conformitĂ alla Direttiva UE 2019/1937, anche i whistleblower esterni sono protetti, purchĂŠ agiscano in buona fede e con ragionevoli motivi per ritenere veritiera lâinformazione fornita.
Wirex Digital mette a disposizione canali dedicati, sicuri e riservati attraverso i quali le segnalazioni possono essere inviate in formato elettronico.
Le segnalazioni sono gestite da un Responsabile Whistleblowing indipendente, raggiungibile allâindirizzo whistleblower@wirexapp.com, incaricato di ricevere, registrare e valutare ogni segnalazione in modo imparziale e nel rispetto della normativa vigente.
Tutti i dati personali e le informazioni trasmesse sono trattati in conformitĂ al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alle leggi nazionali in materia di protezione dei dati.
Se intendi presentare una segnalazione di whistleblowing, assicurati di includere lâInformativa sulla Privacy per i Whistleblower firmata insieme alla tua segnalazione.
In alcuni casi, quando il whistleblower ritenga che lâutilizzo dei canali interni non sia sicuro o appropriato, le segnalazioni possono essere inoltrate tramite canali esterni, contattando le autoritĂ competenti (ad esempio, autoritĂ di vigilanza o organismi di regolamentazione).
A seconda della natura della violazione, le principali autoritĂ competenti includono:
Banca dâItalia â per violazioni relative a servizi finanziari, antiriciclaggio, trasparenza o gestione dei fondi dei clienti;
CONSOB â per questioni riguardanti illeciti nei servizi relativi a cripto-asset;
Garante per la Protezione dei Dati Personali â per violazioni in materia di protezione dei dati personali o uso improprio di informazioni dei clienti.
Tutte le segnalazioni ricevute sono soggette a una valutazione preliminare per determinarne la validitĂ e la rilevanza.
Se la segnalazione risulta credibile, il Responsabile Whistleblowing può avviare indagini interne o proporre ulteriori approfondimenti. Una volta conclusa lâindagine, saranno adottate tempestivamente le misure necessarie per affrontare e mitigare la violazione.
Le indagini sono condotte nel pieno rispetto dei principi di riservatezza e di non ritorsione e possono portare, se necessario, ad azioni correttive o disciplinari.